Skip to main content

Quando si parla di manutenzione auto, spesso si pensa solo al cambio gomme o al controllo della pressione. Tuttavia, c’è un’operazione altrettanto importante e spesso sottovalutata: l’equilibratura delle gomme. Un passaggio tecnico che assicura una guida fluida, protegge il veicolo dall’usura e, soprattutto, garantisce sicurezza. Vediamo cos’è l’equilibratura, quando farla e perché non va trascurata.

uomo rotola pneumatico

Cos’è l’equilibratura delle gomme

Definizione semplice

Equilibrare una gomma significa distribuire uniformemente il peso attorno all’asse della ruota. In parole povere, serve a evitare che la ruota “salti” o “vibri” quando gira ad alta velocità.

Quando una gomma non è equilibrata, anche un piccolo squilibrio di pochi grammi può creare vibrazioni fastidiose al volante, peggiorare il comfort di guida e provocare danni a lungo termine.

Come si fa

L’operazione di equilibratura si esegue montando la ruota su una macchina equilibratrice che rileva i punti di squilibrio. Il tecnico applica poi contrappesi specifici all’interno o all’esterno del cerchio per bilanciare perfettamente la rotazione.

Primo piano pneumatici nuovi

Perché l’equilibratura è fondamentale per la sicurezza

Evita vibrazioni pericolose

Un set di ruote non equilibrato causa vibrazioni al volante che peggiorano la precisione di guida, riducono il controllo e aumentano la stanchezza del conducente, soprattutto sui lunghi viaggi.

Protegge il veicolo

Le vibrazioni generate dallo squilibrio si trasmettono a sospensioni, sterzo e cuscinetti, accelerando l’usura di queste componenti. Equilibrare regolarmente le gomme aiuta a preservare il veicolo nel tempo, riducendo costi di manutenzione.

Migliora la tenuta di strada

Un’auto con gomme ben equilibrate ha contatto uniforme con l’asfalto, migliorando la stabilità, la frenata e la maneggevolezza, anche in condizioni di emergenza.

Gommista a Sesto San Giovanni

Quando fare l’equilibratura gomme

Cambio gomme stagionale

Il momento ideale per verificare e correggere l’equilibratura è durante il cambio gomme stagionale. Montare un nuovo treno di gomme o passare da estive a invernali (o viceversa) è l’occasione perfetta per assicurarsi che siano perfettamente bilanciate.

Dopo urti o danni

Se hai preso una buca profonda, colpito un marciapiede o subito un urto significativo, è bene controllare l’equilibratura. Anche piccoli impatti possono alterarla.

Quando avverti vibrazioni

Se senti vibrazioni insolite al volante o sul sedile, soprattutto aumentando la velocità, è un chiaro segnale che le ruote potrebbero essere sbilanciate.

I segnali di squilibrio delle gomme

  • Vibrazioni al volante a velocità medio-alte

  • Rumori anomali durante la marcia

  • Usura irregolare del battistrada

  • Maggior affaticamento alla guida

Ignorare questi segnali significa rischiare danni meccanici più gravi e perdita di sicurezza.

dettagli pneumatici nuovi

Equilibratura statica e dinamica: cosa cambia

Equilibratura statica

Serve a correggere squilibri verticali (su e giù) del peso attorno all’asse. Viene usata su scooter o moto con ruote leggere.

Equilibratura dinamica

Corregge anche gli squilibri laterali (interno/esterno del cerchio). È la tecnica standard per auto e veicoli commerciali, garantendo una bilanciatura precisa su tutta la rotazione.

I vantaggi di un’equilibratura regolare

  • Migliore comfort di guida

  • Maggiore sicurezza su strada

  • Ridotta usura di pneumatici e sospensioni

  • Risparmio sui costi di manutenzione

  • Migliori prestazioni di frenata e tenuta di strada

misura profondità battirstrada

L’equilibratura gomme da Franco Gomme

Nel nostro centro a Sesto San Giovanni offriamo servizi di equilibratura professionale per auto, moto e autocarri. Utilizziamo macchinari di ultima generazione e tecnici specializzati per garantire un risultato preciso e duraturo.

Che tu debba montare gomme nuove, effettuare il cambio stagionale o risolvere vibrazioni fastidiose, siamo al tuo fianco per offrirti un servizio rapido, accurato e personalizzato.

L’equilibratura delle gomme non è un dettaglio trascurabile: è un’operazione essenziale per la sicurezza, il comfort e la durata del veicolo. Verificarla e correggerla regolarmente è il modo migliore per viaggiare tranquilli, risparmiare sulla manutenzione e proteggere chi è in auto con te.

Affidati a professionisti come Franco Gomme per un controllo completo e un servizio di qualità, sempre al tuo fianco per farti guidare sicuro.

Gommista a Sesto San Giovanni
Differenza tra gomme estive, invernali e quattro stagioniNews

Differenza tra gomme estive, invernali e quattro stagioni

meccanico cambia pneumatici auto
Cambio gomme stagionale: quando e perché farloNews

Cambio gomme stagionale: quando e perché farlo

Primo piano pneumatici nuovi
Quanto dura davvero un pneumatico? Consigli per allungarne la vitaNews

Quanto dura davvero un pneumatico? Consigli per allungarne la vita