Skip to main content

I pneumatici Run-flat rappresentano una delle innovazioni più apprezzate nel mondo dell’automotive per la loro capacità di continuare a viaggiare anche dopo una foratura. Utilizzati da molte case automobilistiche come dotazione di serie su modelli premium, offrono una soluzione pratica e sicura per gestire emergenze su strada.

Ma come funzionano davvero? Quali sono i vantaggi e quali i limiti? Scopriamolo in questa guida completa.

Cosa sono i pneumatici Run-flat

I Run-flat sono pneumatici progettati con fianchi rinforzati che consentono di continuare a guidare anche in caso di perdita completa di pressione. In genere permettono di percorrere tra 50 e 80 km a velocità ridotta (massimo 80 km/h) dopo una foratura.

Questa tecnologia elimina la necessità immediata di sostituire la ruota sul posto, migliorando sicurezza e praticità.

dettagli pneumatico con gocce acqua

Come funzionano i pneumatici Run-flat

Struttura rinforzata

I fianchi del pneumatico sono irrobustiti con materiali speciali che sostengono il peso dell’auto anche in assenza di aria. Questo evita che la gomma si deformi o si stacchi dal cerchio durante la marcia.

Sensori TPMS

Poiché il conducente potrebbe non accorgersi subito della perdita di pressione, i veicoli dotati di Run-flat hanno quasi sempre sistemi TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) che segnalano cali di pressione sul cruscotto.

Vantaggi dei pneumatici Run-flat

Sicurezza in caso di foratura

Il principale vantaggio è la sicurezza. Una foratura improvvisa a velocità sostenuta può causare la perdita di controllo. I Run-flat evitano questo rischio consentendo di mantenere la stabilità e di fermarsi in sicurezza.

Niente sostituzioni sul ciglio della strada

Non serve fermarsi immediatamente o cambiare la gomma in situazioni pericolose o scomode. Si può proseguire fino a un’officina o a casa, evitando operazioni rischiose.

Nessuna ruota di scorta

Eliminare la ruota di scorta significa risparmiare spazio e peso nel bagagliaio. Alcune case automobilistiche sfruttano questo spazio per aumentare la capacità di carico o inserire altre dotazioni.

Maggiore tranquillità

Sapere che una foratura non bloccherà il viaggio offre serenità, soprattutto su lunghi tragitti o in zone isolate.

donna ripara pneumatico

Svantaggi dei pneumatici Run-flat

Prezzo più elevato

I Run-flat costano in media più di pneumatici tradizionali. Il prezzo superiore può scoraggiare chi ha un budget limitato.

Comfort ridotto

La struttura rinforzata rende la gomma meno flessibile. Risultato: su alcuni modelli di auto il comfort di marcia può risentirne, soprattutto su strade sconnesse.

Usura irregolare

Alcuni conducenti notano usura più rapida o non uniforme. È importante effettuare controlli regolari di convergenza ed equilibratura.

Riparabilità limitata

Molti Run-flat non sono riparabili dopo una foratura: spesso vanno sostituiti del tutto, aumentando i costi di manutenzione.

Montaggio su cerchi compatibili

Non tutte le auto possono montare Run-flat. Servono cerchi specifici o almeno compatibili, oltre a un sistema TPMS obbligatorio per legge.

misura profondita gomme

Per chi sono adatti i pneumatici Run-flat

Ideali per chi:

  • Fa lunghi viaggi su strade extraurbane o autostrade

  • Vuole evitare il rischio di cambiare gomme in corsia di emergenza

  • Desidera eliminare la ruota di scorta e guadagnare spazio

  • Ha un’auto progettata per Run-flat di serie

Meno consigliati per chi:

  • Usa l’auto solo in città e percorre pochi km

  • Cerca massimo comfort su buche o strade dissestate

  • Vuole risparmiare sul prezzo di acquisto e manutenzione

Pneumatici Run-flat da Franco Gomme

Da Franco Gomme offriamo consulenza personalizzata per aiutarti a capire se i Run-flat sono la scelta giusta per la tua auto e il tuo stile di guida. Trattiamo i migliori marchi e garantiamo montaggio professionale e controllo TPMS per viaggiare sempre in sicurezza.

Con oltre 40 anni di esperienza, siamo il tuo punto di riferimento a Sesto San Giovanni per ogni esigenza legata a gomme e cerchi.

pneumatico nuovo per auto

I pneumatici Run-flat sono una soluzione innovativa che migliora la sicurezza e la comodità di chi guida, soprattutto in caso di foratura. Tuttavia, presentano anche alcuni limiti come il prezzo più alto e un comfort leggermente inferiore.

Valutare attentamente pro e contro è essenziale per scegliere il pneumatico più adatto alle tue esigenze. Per un consiglio su misura, affidati a Franco Gomme: siamo al tuo fianco per aiutarti a trovare la soluzione migliore per viaggiare sempre sicuro.

meccanico cambia pneumatici auto
Cambio gomme stagionale: quando e perché farloNews

Cambio gomme stagionale: quando e perché farlo

Gommista a Sesto San Giovanni
Differenza tra gomme estive, invernali e quattro stagioniNews

Differenza tra gomme estive, invernali e quattro stagioni

Gommista a Sesto San Giovanni
Deposito gomme stagionali: perché conviene e come funzionaNews

Deposito gomme stagionali: perché conviene e come funziona